Loading...

Blidoo.it Logo Blidoo.it
Sei qui: Home » Muoversi a Milano, le migliori soluzioni

Muoversi a Milano, le migliori soluzioni

Da Redazione

Novembre 24, 2021

Muoversi a Milano, le migliori soluzioni

Muoversi a Milano richiede conoscenza dei principali mezzi di trasporto pubblico disponibili in città. Il motivo è dato dal fatto che muoversi con la macchina è complesso, inoltre, dato il traffico e le ZTL, potrebbe richiedere molto tempo, anche per la ricerca di un parcheggio.

Non solo, se si deve raggiungere un luogo specifico come l’aeroporto, spesso la soluzione migliore è trovare un mezzo che ti accompagni alla meta, come ad esempio un taxi da Milano per Malpensa.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i principali mezzi di trasporto pubblico per riuscire a muoverti a Milano senza problemi, e raggiungere qualunque zona in tempi brevi e con tutta la comodità prevista da autobus, metro e tram.

Come funziona la metro per muoversi a Milano

Milano è una metropoli e come tale presenta una linea metropolitana molto estesa che permette di raggiungere quasi ogni zona della città in poco tempo e senza problemi di traffico o attese.

Al momento, a Milano sono attive 4 linee metropolitane differente che vengono identificate ognuna con un colore e un numero.

La prima linea è quella Rossa, numero 1, che serve a collegare la zona che parte da Sesto (Comune di Sesto San Giovanni) fino a raggiungere Rho Fiera, oppure Bisceglie grazie a una specifica diramazione.

La secondo linea è quella verde, la linea 2, questa collega la zona nord est della città. Il capolinea è nel comune di Cologno Monzese a Nord e del Comune di Gessate a Sud.

La terza linea è quella gialla, numero 3, che presenta due capolinea uno a Comasina e l’altra a San Donato.

La quarta linea è quella Lilla, numero 5, che serve a collegare la città con il capolinea di Bignami a Nord e con il capolinea di San Siro Stadio a Ovest.

Il servizio della metropolitana è attivo ogni giorno a partire dalle 6 di mattina fino a 00:30, tranne la linea Lilla che vede la fine delle sue corse a mezzanotte.

Autobus a Milano

Per raggiungere alcune zone la soluzione migliore potrebbe non essere la metropolitana ma bensì l’autobus della rete cittadina di Milano.

Gli autobus passano con una frequenza di circa 15 minuti l’uno dall’altro. Questi viaggiano a partire dalle 05:30 del mattino fino a 00:30. Durante i giorni festivi, come ad esempio Natale, le linee dell’autobus e le corse sono inferiori al solito e anche l’orario di percorrenza è ridotto.

Le linee dell’autobus sono davvero molte e permettono non solo di spostarsi dentro Milano, ma anche di raggiungere i principali comuni che si trovano nelle vicinanze del circondario cittadino. La tariffa per viaggia in autobus prevede un biglietto dal costo di 2 euro per la corsa semplice, in alternativa è possibile fare un abbonamento oppure acquistare un carnet di viaggi da 10 corse.

Viaggio in Tram

Infine, per muoverti a Milano, puoi scegliere di prendere il tram. Il tram è presente a Milano dal lontano 1876, e nel tempo la linea tramviaria si è estesa sempre di più nella zona cittadina. Il tram prevede ad oggi 18 linee attive, le prime corse partono la mattina presto e le ultime arrivano fino a tarda notte.

I tram come i pullman, sono anch’essi gestiti da parte dell’ATM, ed è possibile consultare le linee in modo ottimale i rispettivi orari e le relative fermate. Le tariffe sono le stesse sia per il bus sia per la metro. Un biglietto corsa semplice parte da 2 euro, a seconda della zona d’arrivo.

Grazie ai mezzi pubblici è possibile viaggiare in tutta la città e anche nei paesi del circondario senza problemi e senza necessità di dover prendere la macchina.

Redazione Avatar

Redazione